Indirizzo aziendale: Via Alfredo Oriani, 3, 34131 Trieste (TS), Italy

Email: info@ptfe-felis.com

Telephone: +39 0481 808744

Rotoli e film in PTFE Teflon

I rotoli e i film in Teflon PTFE sono prodotti versatili e altamente funzionali, apprezzati in numerosi settori industriali. Realizzati in politetrafluoroetilene, un polimero sintetico noto per le sue eccezionali proprietà fisiche, meccaniche, elettriche, antiaderenti e di resistenza chimica, offrono inoltre prestazioni senza pari in termini di stabilità termica e basso coefficiente di attrito.

Rotoli e film in PTFE Teflon 1 1

Spessore da 0,01 a 6 mm. Larghezza da 600 a 2000 mm. Lunghezza su richiesta. Tolleranze +3% –2%.

Proprietà Fisiche e Chimiche

Resistenza chimica: il PTFE è praticamente inattivo nei confronti di quasi tutti gli agenti chimici, inclusi acidi, basi, solventi e ossidanti. Questo lo rende ideale per applicazioni in ambienti altamente corrosivi.

Stabilità termica: il PTFE può sopportare temperature estreme, da -70°C a +260°C in modo continuo e fino a +315°C per brevi periodi. Questa proprietà lo rende adatto ad applicazioni ad alta temperatura.

Idrofobicità: il Teflon è uno dei materiali più idrofobici conosciuti, con eccellente resistenza all’adesione di sostanze acquose e oleose.

Basso coefficiente di attrito: l’estremamente basso coefficiente di attrito lo rende ideale per applicazioni di scorrimento e antiaderenti.

Rotoli in Teflon PTFE

I rotoli in Teflon PTFE rappresentano una forma pratica e versatile di questo materiale polimerico. Disponibili in varie dimensioni e spessori, offrono numerosi vantaggi e possibilità di applicazione.

Caratteristiche e Vantaggi

  • Flessibilità: i rotoli in Teflon possono essere facilmente tagliati o modellati per adattarsi a diverse applicazioni.
  • Resistenza chimica e termica: possiedono le eccezionali proprietà del Teflon, che li rendono adatti ad ambienti aggressivi e a temperature elevate.
  • Antiaderente: la superficie dei rotoli è liscia e non adesiva, impedendo alle sostanze di attaccarsi e facilitando lo scorrimento.
  • Facile pulizia: la superficie idrofobica e non porosa rende i rotoli facili da pulire e resistenti alla contaminazione.
  • Resistenza all’invecchiamento: il PTFE non si degrada e mantiene le sue proprietà anche dopo l’esposizione a fattori ambientali come calore, luce ultravioletta e ossigeno. Questa resistenza all’invecchiamento garantisce la durata dei prodotti realizzati con questo materiale.

Film Adesivi in Teflon PTFE

Resistenza chimica e termica: grazie alle proprietà del Teflon, questi film sono resistenti agli agenti chimici e alle alte temperature.

Basso coefficiente di attrito: la superficie dei film adesivi è liscia, favorendo lo scorrimento e riducendo l’attrito.

Antiaderente: con una superficie non adesiva, questi film impediscono l’adesione delle sostanze.

Resistenza all’abrasione: questi film offrono una buona resistenza all’abrasione e all’usura, garantendo durabilità.

Applicazioni Speciali di Rotoli e Film

Medico

  • Guarnizioni e rivestimenti per dispositivi medici e strumenti chirurgici
  • Componenti per protesi e impianti biomedici
  • Rivestimenti antiaderenti per stampi utilizzati nella produzione di dispositivi medici monouso

Aerospaziale

  • Guarnizioni e sigilli per sistemi di propulsione e componenti ad alta temperatura
  • Rivestimenti protettivi per parti esposte a stress termici e chimici estremi
  • Isolamento elettrico e termico per componenti elettronici e sistemi di navigazione

Elettronica avanzata

  • Rivestimenti protettivi per schede e circuiti elettronici ad alte prestazioni
  • Isolamento elettrico per componenti di potenza e sistemi di trasmissione ad alta tensione
  • Guarnizioni e sigilli per applicazioni elettroniche ad alta temperatura

Sport

  • Rivestimenti antiaderenti per attrezzature sportive, come sci e snowboard
  • Componenti per abbigliamento e calzature ad alte prestazioni
  • Rivestimenti protettivi per attrezzature sportive esposte a condizioni estreme

Flessibilità: la loro flessibilità consente l’applicazione su superfici curve o irregolari.

Processi dei Rotoli e Film in Teflon PTFE

Taglio e sagomatura

I rotoli in Teflon PTFE possono essere facilmente tagliati e sagomati utilizzando utensili da taglio convenzionali, come forbici, lame o cutter. Questa flessibilità produttiva consente la realizzazione di guarnizioni, sigilli e rivestimenti personalizzati per varie applicazioni.

Termoformatura

Il Teflon PTFE può essere termoformato per creare componenti e rivestimenti conformi. Questa tecnica prevede il riscaldamento del materiale a una temperatura specifica e la formatura tramite stampi o matrici.

Stampaggio a iniezione

Il Teflon PTFE può essere lavorato mediante stampaggio a iniezione per produrre piccoli componenti o elementi con geometrie complesse. Questo processo consiste nel fondere e iniettare il materiale in uno stampo per ottenere la forma desiderata.

Applicazione di film adesivi

I film adesivi possono essere applicati su superfici lisce o leggermente curve utilizzando tecniche di laminazione o applicazione manuale. Questo metodo consente la creazione di rivestimenti protettivi o antiaderenti su componenti e attrezzature industriali.

Saldatura e incollaggio

Sebbene il Teflon PTFE sia difficile da saldare o incollare a causa della sua inerzia chimica, sono disponibili tecniche specifiche per unire o riparare componenti realizzati con questo materiale, che richiedono attrezzature e competenze specializzate.

Lastre in PTFE Teflon

Durevoli e sicuri per usi industriali, alimentari e speciali.

Guarnizioni e tenute in PTFE Teflon

Progettati per prestazioni affidabili e senza perdite.

Barre e tondi in PTFE Teflon

Robusti e versatili per applicazioni di lavorazione meccanica.

Tubi e manicotti in PTFE Teflon

Flessibili, durevoli e resistenti agli estremi.

Rotoli e film in PTFE Teflon

Leggeri ma resistenti per diverse industrie.

Nastro adesivo - piattina adesiva in PTFE-Teflon

Soluzione affidabile per sigillatura e isolamento elettrico.

Richiedi il tuo preventivo per PTFE.

Consegna in tutto il mondo e prodotti PTFE certificati.

ROTOLI E PELLICOLE IN TEFLON PTFE

ROTOLI E PELLICOLE IN TEFLON PTFE

Rotoli in teflon PTFE

Spessore da 0,01 a 6 mm. Larghezza da 60 a 2000 mm. Lunghezza su richiesta. Tolleranze + 3% – 2%

Altri prodotti

ROTOLI E PELLICOLE IN TEFLON PTFE

I rotoli e le pellicole in Teflon PTFE sono prodotti versatili e altamente funzionali, apprezzati in molteplici settori industriali. Realizzati con politetrafluoroetilene, un polimero sintetico noto per le sue eccezionali proprietà fisico meccaniche elettriche, antiadesive e di resistenza chimica e all’elettrolisi, inoltre, offrono prestazioni ineguagliabili in termini di stabilità termica e basso coefficiente di attrito. 

 

Proprietà fisiche e chimiche

 

Resistenza Chimica: il PTFE è virtualmente inerte a quasi tutti gli agenti chimici, inclusi acidi, basi, solventi e ossidanti. Questa caratteristica lo rende ideale per applicazioni in ambienti altamente corrosivi.

 

Stabilità Termica: può resistere a temperature estreme, da -70°C a +260°C in condizioni continue, e fino a +315°C per brevi periodi. Questa proprietà lo rende adatto per applicazioni ad alta temperatura.

 

Idrofobicità: il Teflon è uno dei materiali più idrofobici conosciuti, con un’eccellente resistenza all’adesione di sostanze acquose e oleose.

 

Basso Coefficiente di Attrito: il suo coefficiente di attrito estremamente basso lo rende ideale per applicazioni di scorrimento e anti aderenza.

 

Rotoli di Teflon PTFE

I rotoli sono una forma conveniente e versatile di questo materiale polimerico. Disponibili in diverse dimensioni e spessori, questi rotoli offrono molteplici vantaggi e applicazioni.

 

Caratteristiche e Vantaggi

 

Flessibilità: i rotoli di Teflon sono flessibili e possono essere facilmente tagliati o modellati per adattarsi a diverse applicazioni.

 

Resistenza Chimica e Termica: ereditano le eccezionali proprietà del Teflon, rendendoli adatti per ambienti aggressivi e ad alte temperature.

 

Anti aderenza: la superficie dei rotoli è estremamente liscia e non adesiva, prevenendo l’adesione di sostanze e facilitando lo scorrimento.

 

Facilità di Pulizia: grazie alla loro idrofobicità e alla superficie non porosa, i rotoli sono facili da pulire e resistenti alla contaminazione.

 

Resistenza all’invecchiamento: il PTFE non si degrada facilmente e mantiene le sue proprietà anche dopo lunghi periodi di esposizione a fattori ambientali come calore, luce ultravioletta e ossigeno. Questa resistenza all’invecchiamento garantisce una lunga durata dei prodotti realizzati con questo materiale.

 

Pellicole Adesive di Teflon PTFE

Resistenza Chimica e Termica: ereditano le proprietà del Teflon, rendendole resistenti agli agenti chimici e alle temperature elevate.

 

Basso Coefficiente di Attrito: La superficie delle pellicole adesive è estremamente liscia, facilitando lo scorrimento e riducendo l’attrito.

 

Anti aderenza: Prevengono l’adesione di sostanze grazie alla loro superficie non adesiva.

 

Resistenza all’Abrasione: Offrono una buona resistenza all’abrasione e all’usura, garantendo una lunga durata.

 

Flessibilità: Possono essere applicate su superfici curve o irregolari grazie alla loro flessibilità.

 

Applicazioni speciali dei Rotoli e Pellicole

 Medicali

  • Guarnizioni e rivestimenti per dispositivi medici e strumentazione chirurgica.
  • Componenti per protesi e impianti biomedici.
  • Rivestimenti antiaderenti per stampi per dispositivi medicali monouso.

 

Aerospaziali

  • Guarnizioni e tenute per sistemi di propulsione e componenti ad alta temperatura.
  • Rivestimenti protettivi per parti esposte a stress termici e chimici estremi.
  • Isolamento elettrico e termico per componenti elettronici e sistemi di navigazione.

 

Elettroniche Avanzate

  • Rivestimenti protettivi per schede e circuiti elettronici ad alte prestazioni.
  • Isolamento elettrico per componenti di potenza e sistemi di trasmissione ad alta tensione.
  • Guarnizioni e tenute per applicazioni elettroniche ad alta temperatura.

 

Sportive

  • Rivestimenti antiaderenti per attrezzature sportive, come sci e tavole da snowboard.
  • Componenti per abbigliamento e calzature ad alte prestazioni.
  • Rivestimenti protettivi per attrezzature sportive esposte a condizioni estreme.

 

Processi di Lavorazione dei Rotoli e Pellicole di Teflon PTFE

 

Taglio e Sagomatura

I rotoli di Teflon PTFE possono essere facilmente tagliati e sagomati utilizzando utensili di taglio convenzionali, come forbici, lame o frese. Questa flessibilità di lavorazione consente di creare guarnizioni, tenute e rivestimenti personalizzati per diverse applicazioni.

 

Termoformatura

Il Teflon PTFE può essere termoformato, consentendo la realizzazione di componenti e rivestimenti conformati. Questa tecnica prevede il riscaldamento del materiale fino a una temperatura specifica, seguito dalla formatura mediante l’utilizzo di stampi o matrici.

 

Stampaggio a Iniezione

Per la produzione di componenti di piccole dimensioni o con geometrie complesse, il Teflon PTFE può essere lavorato mediante stampaggio a iniezione. Questo processo prevede la fusione del materiale e l’iniezione dello stesso in uno stampo per ottenere la forma desiderata.

 

Applicazione di Pellicole Adesive

Le pellicole adesive possono essere applicate su superfici lisce o leggermente curve utilizzando tecniche di laminazione o applicazione manuale. Questa tecnica consente di creare rivestimenti protettivi o antiaderenti su componenti e attrezzature industriali.

 

Saldatura e Incollaggio

Sebbene il Teflon PTFE sia difficile da saldare o incollare a causa della sua inerzia chimica, esistono tecniche speciali che consentono di unire o riparare componenti realizzati con questo materiale. Queste tecniche richiedono attrezzature e competenze specifiche.